LA NOSTRA STORIA
La storia del Grottaglie ha inizio nel lontano 1962, ed è sicuramente, costellata da svariati record a livello dilettantistico. Infatti, nel palmarès della società bianco azzurra figurano: 25 campionati Serie D di cui record assoluto 15 di fila, 1 vittoria nel Campionato di “Eccellenza Puglia” (2000-2001), 2 in quello di “Promozione Puglia” (1972-73 e 1977-78) e una finale di Coppa Italia Serie D. Tra i piazzamenti di massimo rilievo della società abbiamo in Serie D: due posizionamenti al terzo posto (2001-02 e 2006-07) e due al quinto (1983-84 e 2007-08). Altro grande privilegio è aver infranto nella stagione 1978-1979 il primato di imbattibilità del “Nardò Calcio” sempre in campionato serie D. Ma la scalata di questa squadra, che sembrava essere inarrestabile, subisce nella stagione 2015-2016 una sfortunata battuta d’arresto. Dopo 15 campionati in serie D il Grottaglie si piazza al penultimo posto in “Eccellenza di Puglia”, e fa ritorno in “Promozione Puglia”. Nella stagione 2016-2017 retrocede in “Prima Categoria”, ovvero, il terz’ultimo livello del Calcio Italiano.




Nel 2017 l’acquisizione dell’Associazione Calcio Dilettantistica “Ars Et Labor Grottaglie” suscita nella tifoseria un ritrovato entusiasmo.
Dopo le ripetute e cocenti delusioni, finalmente, un segnale di rinascita, che invita tutti a confidare nella possibilità di ritornare ai successi del passato.
Si perché, un altro incredibile record del Grottaglie Calcio è quello di aver potuto contare negli anni su una folta tifoseria, divisa in due frange contrapposte, “I Grottagliesi” e “Nuova Guardia”, ma sempre unite per sostenere la squadra del cuore, con significativi picchi di presenze, come nel 2001-2002 per la sfida finale Coppa Italia Serie D tra Grottaglie e Pievigina, con oltre 2.000 persone.